Created by Antonio
Il sito di Antonio e Imma
  • Home
  • Foto/video di oggi
  • Foto/video antiche
  • Ricettario
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci
  • Specialità gastronomiche
    • Agnello di Zeri
    • Cipolla di treschietto
    • Disciplinare lardo di Colonnata
    • Fagiolo di Bigliolo
    • I pani
    • L'olio extravergine d'oliva
    • Spalla cotta di Filattiera
    • Strada del Vino
    • Miele della Lunigiana
    • Testaroli e panigacci della Lunigiana
  • Erbi
Maccheroni alla Macallè:   Ingredienti per 6 persone:   500 gr. di maccheroni; 250 gr. di lonza di maiale macinata; 250 gr. di carne di manzo macinata; 50 gr. di lardo di Colonnata; 1 cucchiaino di Worchestershire souce; 400 gr. di salsa di pomodoro fresca; olio extravergine di oliva; parmigiano reggiano grattugiato; 1 bicchiere di vino bianco; aglio; carota; cipolla; sedano; prezzemolo; un rametto di poverino fresco (timo); noce moscata, origano, sale e pepe q.b. 
In una padella possibilmente di terracotta, mettiamo assieme all'olio il trito di aglio, carota, cipolla, sedano e prezzemolo, il lardo di Colonnata e la carne macinata. Facciamo rosolare il tutto a fuoco lento, rimestando man mano che occorre, quando vedremo che la carne comincia ad imbrunire, alziamo la fiamma e versiamo il vino. Quando sarà evaporato abbassiamo la fiamma, mettiamo la salsa di pomodoro, il cucchiaino di Worchester,il poverino,la noce moscata, il sale e il pepe. Continuiamo la cottura per un'ora circa e quando il sugo sarà ben ristretto, lo spolveriamo con un cucchiaino di origano. Servire in tavola i maccheroni con il ragù e abbondante parmigiano grattugiato.

Tratto da: All' antica osteria del Pelo


Immagine
Torna ai primi piatti
Powered by Create your own unique website with customizable templates.