Created by Antonio
Il sito di Antonio e Imma
  • Home
  • Foto/video di oggi
  • Foto/video antiche
  • Ricettario
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci
  • Specialità gastronomiche
    • Agnello di Zeri
    • Cipolla di treschietto
    • Disciplinare lardo di Colonnata
    • Fagiolo di Bigliolo
    • I pani
    • L'olio extravergine d'oliva
    • Spalla cotta di Filattiera
    • Strada del Vino
    • Miele della Lunigiana
    • Testaroli e panigacci della Lunigiana
  • Erbi
Pappardelle al lardo di Colonnata: Per 4 persone: 300 gr. di pappardelle all'uovo, 120 gr. di lardo di Colonnata in una sola fetta, un cucchiaino di semi di finocchio, tre cucchiai di olio extravergine d'oliva, 4/5 grani di pepe bianco, uno spicchi d'aglio, sale q.b. Mettete a bollire abbondante acqua in una pentola, sbucciate l'aglio togliete l'anima verde e tritatelo finemente. Tagliate il lardo a dadini, tritate finemente i semi di finocchio e pestate grossolanamente i grani di pepe. In una padella antiaderente fate rosolare a fuoco dolce nell'olio i dadini di lardo mescolando con un cucchiaio di legno, unite prima i semi di finocchio tritati e poi l'aglio tritato e continuate la cottura per tre minuti circa a fuoco basso. Lessate al dente le pappardelle, scolatele e versatele nella padella amalgamando bene il tutto e servite ben caldo, a chi piace, una spolveratina di parmigiano grattugiato al momento.
Immagine
Torna ai primi piatti
Powered by Create your own unique website with customizable templates.