Created by Antonio
Il sito di Antonio e Imma
  • Home
  • Foto/video di oggi
  • Foto/video antiche
  • Ricettario
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci
  • Specialità gastronomiche
    • Agnello di Zeri
    • Cipolla di treschietto
    • Disciplinare lardo di Colonnata
    • Fagiolo di Bigliolo
    • I pani
    • L'olio extravergine d'oliva
    • Spalla cotta di Filattiera
    • Strada del Vino
    • Miele della Lunigiana
    • Testaroli e panigacci della Lunigiana
  • Erbi
Torta sbriciolona: E' un' interessante e gustosa variante della più nota sbrisolona mantovana e prepararla è molto semplice. Ingredienti per 8 persone:
300 gr. ricotta; una confezione di gocce di cioccolato o 100 gr. di cioccolata fondente sbriciolata; gr. 100 di  zucchero; un uovo; gr. 125 di burro; gr. 300 di farina; una bustina di lievito vanigliato o una busta di vanillina e gr.16 di lievito per dolci; gr. 150 di zucchero di canna per la farcitura.
 Inpasto per la torta: versare la farina in una ciotola e aggiungere lo zucchero, l' uovo, il lievito e il burro sciolto e tiepido; amalgamate con le mani fino a che l'impasto diventerà granelloso;  mettete in una teglia la carta da forno con cerniera e distribuite metà dell'impasto appena fatto pareggiandolo, sul fondo della teglia con una leggere pressione delle mani. Ora preparate il ripieno versando la ricotta in una ciotola con lo zucchero di canna, le gocce di cioccolato e l'uovo, mescolate con un cucchiaio di legno e quando sarà omogeneo versate tutto il contenuto nella teglia e pareggiate con il mestolo di legno, (naturalmente il ripieno può essere modificato a vostro piacimento, per esempio aggiungendo nutella o altri ingredienti preferiti, ma comunque sempre da dare morbidezza/scioglievolezza all'interno della torta e compatibilità con la parte esterna croccante)versate il restante impasto della torta rimasto distribuendolo e sfregandolo con le mani per dargli un senso di sbriciolamento; poi infornate a 180 gradi per 35/40 minuti, controllate la cottura infilando al centro della torta uno  stuzzicadente di legno che deve restare asciutto ritraendolo dalla torta stessa, lasciate raffreddare e prima di servirla spolverizzate la superficie con zucchero a velo.



Immagine
Torna ai dolci
Powered by Create your own unique website with customizable templates.