Created by Antonio
Il sito di Antonio e Imma
  • Home
  • Foto/video di oggi
  • Foto/video antiche
  • Ricettario
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci
  • Specialità gastronomiche
    • Agnello di Zeri
    • Cipolla di treschietto
    • Disciplinare lardo di Colonnata
    • Fagiolo di Bigliolo
    • I pani
    • L'olio extravergine d'oliva
    • Spalla cotta di Filattiera
    • Strada del Vino
    • Miele della Lunigiana
    • Testaroli e panigacci della Lunigiana
  • Erbi
Zuccotto toscano: Ingredienti: Pan di spagna 300 gr.; Panna fresca 250 gr.; Zucchero a velo 150 gr.; Ricotta 300 gr.; Cioccolato fondente 100 gr.; Canditi 100 gr.; Cacao amaro 25 gr.; Maraschino q.b. Procedimento: Montate la panna, passate al setaccio la ricotta e amalgamatela con la panna, aggiungete lo zucchero a velo quindi mescolate bene, dividete il composto in due parti non uguali (1/3 e 2/3), sbriciolate il cioccolato e tagliate in cubetti piccolini i canditi, aggiungete quest'ultimi alla parte più abbondante della crema, alla parte meno abbondante, invece, aggiungeteci il cacao amaro, riempite un contenitore con il liquore Maraschino. Tagliate a fette il pan di spagna e immergete ogni fetta nel liquore, Utilizzate ogni fetta di pan di spagna per foderare uno stampo per lo zuccotto, spalmate la crema con i canditi sulle pareti, riempite invece con la crema al cacao, cercate di livellare bene tutta la crema e quindi chiudete con altre fette di pan di spagna, mettete lo stampo nel congelatore per circa 3 ore e mezza e quando lo toglierete sarà quasi pronto per essere servito, basterà sformarlo e coprirlo con lo zucchero a velo, se vi dovesse venire difficile sformarlo, immergete lo stampo per pochi secondi in acqua calda, così che sia più facile da tirare fuori.
Immagine
Torna ai dolci
Powered by Create your own unique website with customizable templates.