Created by Antonio
Il sito di Antonio e Imma
  • Home
  • Foto/video di oggi
  • Foto/video antiche
  • Ricettario
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci
  • Specialità gastronomiche
    • Agnello di Zeri
    • Cipolla di treschietto
    • Disciplinare lardo di Colonnata
    • Fagiolo di Bigliolo
    • I pani
    • L'olio extravergine d'oliva
    • Spalla cotta di Filattiera
    • Strada del Vino
    • Miele della Lunigiana
    • Testaroli e panigacci della Lunigiana
  • Erbi
Baccalà con la bietola (Bakalà kpn la bieta o kon la rom'za): Dosi per 4 persone: 8 etti di baccalà ammollato; farina; olio; peperoncino; sale; un bicchiere di vino bianco secco; 1 Kg. di beita o romice selvatica; pomodoro (facoltativo) maggiorana. Tagliare il baccalà a pezzi e infarinarlo, poi friggerlo in padella con olio ben caldo. In una casseruola di terracotta versare altro olio, fate rosolare un battuto per soffritto, aggiungete dell'acqua e il vino bianco, e per ultimo i pezzi  di baccalà fritti. Far ritirare il liquido pian piano. Per ultima, aggiungete la verdura già lessata e strizzata precedentemente. Bollire ancora per qualche minuto per amalgamare i sapori e servire.
Immagine
Torna ai secondi piatti
Powered by Create your own unique website with customizable templates.