Created by Antonio
Il sito di Antonio e Imma
  • Home
  • Foto/video di oggi
  • Foto/video antiche
  • Ricettario
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci
  • Specialità gastronomiche
    • Agnello di Zeri
    • Cipolla di treschietto
    • Disciplinare lardo di Colonnata
    • Fagiolo di Bigliolo
    • I pani
    • L'olio extravergine d'oliva
    • Spalla cotta di Filattiera
    • Strada del Vino
    • Miele della Lunigiana
    • Testaroli e panigacci della Lunigiana
  • Erbi
Boreto de Grado: Ingredienti per quattro persone: Un rombo da 1000 gr.; 50 cl di olio extra vergine d'oliva; un cucchiaio di aceto di vino bianco; due spicchi d'aglio; sale e pepe q.b.  in una padella (possibilmente di alluminio), Fare soffriggere con l'olio ben caldo i due spicchi d'aglio fino a quando prenderanno un bel colore dorato, toglierli e a fiamma vivace rosolare per un minuto da un lato il pesce precedentemente pulito, lavato e fatto a pezzi, aggiungere sale e pepe, girarlo dall'altro lato e rosolare per un'altro minuto, poi aggiungere sale e pepe, quindi bagnate con l'aceto, fate evaporare e allungate il sughetto con un mestolo di acqua, aggiustate di sale e cuocere per altri 10/15 minuti. Servire ben caldo accompagnato con polenta bianca. Questo piatto si presta ad essere preparato anche con molti altri pesci, come ad esempio i filetti di branzino o orata, e anche più qualità di pesci insieme. Vini consigliati: Vermentino di Luni DOC; Vernaccia di S.Gimignano; Collio Tocai Friulano; Riviera di ponente pigato.
Immagine
Torna ai secondi piatti
Powered by Create your own unique website with customizable templates.