Created by Antonio
Il sito di Antonio e Imma
  • Home
  • Foto/video di oggi
  • Foto/video antiche
  • Ricettario
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci
  • Specialità gastronomiche
    • Agnello di Zeri
    • Cipolla di treschietto
    • Disciplinare lardo di Colonnata
    • Fagiolo di Bigliolo
    • I pani
    • L'olio extravergine d'oliva
    • Spalla cotta di Filattiera
    • Strada del Vino
    • Miele della Lunigiana
    • Testaroli e panigacci della Lunigiana
  • Erbi
Bucatini al lardo di Colonnata e pecorino: Ingredienti per quattro persone: g 360 di bucatini; g 200 di lardo di Colonnata; g 150 di pecorino grattugiato; g 50 di olio extravergine d'oliva; g 50 di pepe (se piace) e sale q.b. Per prima cosa bisogna ridurre il lardo a crema e per questo basta un frullatore, (lasciandone otto fettine sottilissime che serviranno poi come decorazione finale) e potete aggiungervi il pepe nero macinato; Fate cuocere al dente i bucatini (provate anche con pasta tipo ziti o zitoni). In una capiente padella fate leggermente soffriggere la crema di lardo con l'olio, scolate la pasta e spadellatela per un paio di minuti aggiungendo il pecorino grattugiato, un poco d'acqua di cottura e altro pepe macinato se vi và. Finire il piatto aggiungendo altro pecorino e sopra tutto le fettine di lardo lasciate da parte in modo decorativo.
Immagine
Torna ai primi piatti
Powered by Create your own unique website with customizable templates.