Created by Antonio
Il sito di Antonio e Imma
  • Home
  • Foto/video di oggi
  • Foto/video antiche
  • Ricettario
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci
  • Specialità gastronomiche
    • Agnello di Zeri
    • Cipolla di treschietto
    • Disciplinare lardo di Colonnata
    • Fagiolo di Bigliolo
    • I pani
    • L'olio extravergine d'oliva
    • Spalla cotta di Filattiera
    • Strada del Vino
    • Miele della Lunigiana
    • Testaroli e panigacci della Lunigiana
  • Erbi
Caponata: Ingredienti: 4 melanzane; 2 cuori di sedano; 4 cipolle di Tropea; 5 pomodori maturi; 100 gr. di olive snocciolate; 50 gr. di pinoli; 50 gr. di capperi sotto sale; un cucchiaio di zucchero; mezzo bicchiere di aceto; 100 ml. di olio extravergine d’oliva, sale q.b. Questo è un piatto della tradizione gastronomica siciliana, a me piace moltissimo e lo propongo molto volentieri: Lavate bene tutte le verdure e tagliate le melanzane, il sedano e i pomodori  a dadi, le cipolle a rondelle. Scaldate un po’  d’olio in una padella capiente, fate soffriggere le cipolle e quando saranno diventate belle dorate, aggiungete i pomodori, i capperi dissalati, il sedano, i pinoli e le olive. Rosolate bene il tutto e appena i pomodori saranno cotti, levate la padella dal fuoco. Friggete le melanzane nel restante olio e quando saranno diventate ben colorite, aggiungete i pomodori con gli altri ingredienti preparati precedentemente. Versate ora l’aceto, lo zucchero e date una bella mescolata. Continuate a fuoco moderato fino a quando l’aceto sarà evaporato del tutto. A questo punto la caponata è pronta. Va gustata fredda e si può servire anche come antipasto.
Immagine
Torna ai secondi piatti
Powered by Create your own unique website with customizable templates.