Created by Antonio
Il sito di Antonio e Imma
  • Home
  • Foto/video di oggi
  • Foto/video antiche
  • Ricettario
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci
  • SpecialitĂ  gastronomiche
    • Agnello di Zeri
    • Cipolla di treschietto
    • Disciplinare lardo di Colonnata
    • Fagiolo di Bigliolo
    • I pani
    • L'olio extravergine d'oliva
    • Spalla cotta di Filattiera
    • Strada del Vino
    • Miele della Lunigiana
    • Testaroli e panigacci della Lunigiana
  • Erbi
Parmigiana di zucchine: Ingredienti: Sei zucchine verde chiaro; 15/20 pomodorini datterini; basilico; olio extravergine d’oliva; una cipolla fresca di Tropea; sale; scamorza o provola a fettine sottili (20 circa) metà affumicate; parmigiano grattugiato; pangrattato; (a chi piace, poche foglie di menta; capperi; salsa di pomodoro). Grigliate le zucchine precedentemente tagliate per il lungo ne troppo sottili ne troppo alte, importante non cuocerle troppo poiché dopo andranno in forno. In una teglia leggermente unta d’olio, preparate gli strati con all’ inizio le zucchine grigliate (prima uno strato leggero di salsa se la usate) e poco sale, poi uno strato leggero di cipolla tagliata finissima, pochi pomodorini tagliuzzati, i capperi e qualche foglia di menta se vi piace, basilico, uno strato di scamorza poi di abbondante parmigiano e un filo d’olio (ancora uno strato si salsa) e via così fino ad esaurimento degli ingredienti (due o tre strati a seconda della teglia) alla fine sopra il parmigiano uno strato leggero di pangrattato e un filo d’olio. Passare in forno per 15/20 minuti a 180/200 gradi e lasciare raffreddare. Molto buona in particolare in estate perché, più leggera ma altrettanto appetitosa come la più classica parmigiana di melanzane.
Immagine
Torna ai secondi piatti
Powered by Create your own unique website with customizable templates.