Created by Antonio
Il sito di Antonio e Imma
  • Home
  • Foto/video di oggi
  • Foto/video antiche
  • Ricettario
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci
  • Specialità gastronomiche
    • Agnello di Zeri
    • Cipolla di treschietto
    • Disciplinare lardo di Colonnata
    • Fagiolo di Bigliolo
    • I pani
    • L'olio extravergine d'oliva
    • Spalla cotta di Filattiera
    • Strada del Vino
    • Miele della Lunigiana
    • Testaroli e panigacci della Lunigiana
  • Erbi
Pasta al pesto di carote, lardo di Colonnata e rucola: Per quattro perone: 400 gr di pasta corta tipo sedani o penne rigate; 2 carote; 40 gr di gherigli di noce; 1 fetta spessa di lardo di Colonnata; 1 mazzetto di rucola fresca; parmigiano grattugiato q.b.; olio extra vergine di oliva e sale q.b. Preparazione: Per preparare la pasta al pesto di carote con lardo e rucola, sbucciate le carote, tagliatele a rondelle o a bastoncini e lessatele in acqua salata per dieci minuti circa, finché non si saranno ammorbidite. Scolate le carote e inseritele in un mixer insieme a poco sale, i gherigli di noci e qualche giro di olio extra vergine di oliva. Mettete a cuocere la pasta e mentre cuoce, tagliate a cubetti la fetta spessa di lardo, e mettetela in una padella antiaderente, accendendo sotto una fiamma dolce. Il lardo comincerà a sfrigolare e a sciogliersi un po’. Versate quindi nella padella la purea di carote, e anche qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta per emulsionare bene il tutto e renderlo cremoso. Scolate la pasta e fatela saltare in padella con gli altri ingredienti. Completate il piatto con della rucola spezzettata, dopo aver spento la fiamma sotto la padella, e terminate con una bella spolverata di parmigiano grattugiato.
Servite la pasta al pesto di carote con lardo e rucola bella calda e fumante.
Da: aromadelgiorno.com
Immagine
Torna ai primi piatti
Powered by Create your own unique website with customizable templates.