Created by Antonio
Il sito di Antonio e Imma
  • Home
  • Foto/video di oggi
  • Foto/video antiche
  • Ricettario
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci
  • Specialità gastronomiche
    • Agnello di Zeri
    • Cipolla di treschietto
    • Disciplinare lardo di Colonnata
    • Fagiolo di Bigliolo
    • I pani
    • L'olio extravergine d'oliva
    • Spalla cotta di Filattiera
    • Strada del Vino
    • Miele della Lunigiana
    • Testaroli e panigacci della Lunigiana
  • Erbi
Seppie con la bieta (in umido): Ingredienti per 4 persone: 1200 gr. seppie; 500 gr. di biete; 200 gr. di pomodori pelati; 2 spicchi d'aglio; 1 ciuffo di prezzemolo; 1 bicchiere di vino bianco secco; 2 mestoli d'acqua; peperoncino; 6 cucchiai di olio extravergine d'oliva; sale e pepe c.b.
Fate scottare per cinque minuti le seppie, in 2 litri di acqua bollente, scolarle,farle raffreddare e tagliarle a listarelle. Preparare poi un trito di aglio e prezzemolo,metterlo in una pentola capiente ed aggiungere l'olio di oliva. Far soffriggere per alcuni minuti a fuoco vivo,quindi aggiungere le seppie e il vino bianco rimestando il tutto con cura. Ad evaporazione conclusa abbassare la fiamma quindi unire alle seppie la bieta ben lavata e tagliata grossolanamente,coprendo la pentola con il coperchio per farla appassire. A questo punto salare, pepare e se piace, aggiungere peperoncino, i pelati e due mestoli d'acqua continuando la cottura per altri venti minuti. Il guazzetto dovrà risultare abbastanza lungo per poterlo degustare con pane abbrustolito strofinato con aglio. Questa ricetta si può preparare anche con i piselli. 
Tratto da: All' antica osteria del Pelo
Immagine
Torna ai secondi piatti
Powered by Create your own unique website with customizable templates.