Created by Antonio
Il sito di Antonio e Imma
  • Home
  • Foto/video di oggi
  • Foto/video antiche
  • Ricettario
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci
  • Specialità gastronomiche
    • Agnello di Zeri
    • Cipolla di treschietto
    • Disciplinare lardo di Colonnata
    • Fagiolo di Bigliolo
    • I pani
    • L'olio extravergine d'oliva
    • Spalla cotta di Filattiera
    • Strada del Vino
    • Miele della Lunigiana
    • Testaroli e panigacci della Lunigiana
  • Erbi

Tortini di cavolfiore al lardo di Colonnata: Ingredienti per 4 tortini:250 gr di cavolfiore, 2 cucchiai di pecorino di Pienza grattugiato, 100 gr di lardo di Colonnata a fettine, 2 cucchiai di pangrattato, un rametto di rosmarino, 2 uova, olio extravergine d'oliva, sale e pepe q.b. Ungete con un po' d'olio 4 stampini da muffin. Frullate il pangrattato con gli aghi del rosmarino, versatelo negli stampini e scuotete leggermente per farlo aderire, quindi foderate gli stampini con le fettine di lardo. Cuocete il cavolfiore a vapore con l'apposito cestello per mezz'ora (o 15 minuti nel caso utilizziate la pentola a pressione).Separate i tuorli dagli albumi. Frullate il cavolfiore con il pecorino, i tuorli, una presa di sale e una macinata di pepe. Montate a neve gli albumi e incorporateli delicatamente al composto, mescolando dal basso verso l'alto per non smontarli. Versate la crema ottenuta negli stampini preparati, spolverizzate leggermente la superficie con del pangrattato al rosmarino, sistemateli in una teglia riempita con un dito abbondante di acqua e cuocete a bagnomaria in forno caldo a 180° per 30 minuti. Lasciate intiepidire, sformate e servite.
Nota: questi tortini vanno bene sia come antipasto sia come contorno.
Immagine
Torna agli Antipasti
Powered by Create your own unique website with customizable templates.